4 luglio 2023

Ultimo banco 168. Ultimo

La scuola è finita. L’ultimo banco è vuoto. E noi, orfani di questa postazione che desta sospetti ma che permette di guardare il mondo alla distanza giusta per metterlo a fuoco e di fare altro quando la noia ci opprime, adesso vogliamo portarci a casa questo metro quadro di legno scadente, perché è da qui che si vede chi mente e chi dice la verità, chi è vivo e chi è morto. È venuto quindi il momento di prendere il banco e farne una condizione del cuore e della mente, per poi rimetterlo al suo posto ai primi di settembre.

L’ultimo banco in fondo è un ottimo rifugio per chi si sente nudo di fronte alla vita: non fugge ma partecipa, partecipa ma non è sottomesso, non è sottomesso ma non si sente superiore, apprende e comprende. L’ultimo banco è un fragile baluardo per rimanere liberi, non un sotterfugio ma un rifugio dove tenersi buono il dolore e trasformarlo in pensiero, e mai barattarlo con la menzogna pur di non sentirne il morso. Non è il banco degli amici del potere, né di quelli del complotto: non si ha un’opinione su tutto né tanto meno ragione su tutti. Da lì si esce quando qualcosa, fuori, ci chiama e possiamo farla solo noi: un’interrogazione, un bisogno, una domanda…

Per questo, sin dai tempi delle elementari, ho sempre scelto l’ultimo banco come posizione da cui guardare cose e persone, per rimanere libero di parlare quasi indisturbato e di cercare la verità. Ma che cosa è la verità? La domanda fu posta da un politico a un uomo al banco degli imputati, per lui veramente l’ultimo. E quell’uomo rispose con il silenzio. Perché?

Pilato si indispettì, stupito del silenzio di quel maestro ebreo che invece di spiegare le cose taceva pur essendo a rischio di condanna a morte. Non capì che il silenzio è la risposta al potere che “fa” la verità a suo uso e consumo, credendo che il consenso, la maggioranza, la forza rendano un’opinione “la verità”. Pilato fece come tutti quelli che hanno paura di perdere il potere: se ne lavò le mani, e mandò a morte un innocente. Così fa per mantenersi il potere, di qualunque tipo sia (politico, economico, culturale), anche quello che appare più gentile, tecnico e colto: il potere non cerca il bene o la verità, ma di durare. Il potere tiene banco, non ci fa sedere altri. Dall’ultimo banco invece non si ha alcun potere se non quello di guardare, ascoltare, domandare, studiare, leggere, scrivere, resistere, tacere…

Dall’ultimo banco si vedono i tramonti e sono sempre diversi, ma si vedono anche le albe e sono ancora più sorprendenti perché, essendo sottovalutate dai pigri, esclusive pur essendo gratis. All’ultimo banco si dipingono tutti i quadri del mondo perché l’arte è il modo che abbiamo di dar gloria alle cose senza consumarle, come fece Vermeer: “Finché quella donna del Rijksmuseum/ nel silenzio dipinto e in raccoglimento/ giorno dopo giorno versa/ il latte dalla brocca nella scodella,/ il Mondo non merita la fine del mondo” (Wisława Szymborska, Vermeer). All’ultimo banco si leggono libri di nascosto, quando la vita con le sue rappresentazioni di cartapesta ci annoia. All’ultimo banco si sta in compagnia di altri che ci finiscono per ragioni diverse: è interessante ascoltare la loro storia e scoprire che è un capitolo non ancora letto della propria. All’ultimo banco ti nascondi quando ti prende un dolore insopportabile che non vuoi far vedere. All’ultimo banco si può anche riposare appoggiando bene il volto di tre quarti su una mano e chiudendo gli occhi senza che si veda. All’ultimo banco si può spaziare con lo sguardo fuori dalla finestra perché il cielo c’è sempre, checché ne dica chi ci informa continuamente sul mondo, e soprattutto perché la vita è molto più grande di quel che “si dice”. All’ultimo banco ogni tanto si trova qualcosa, dimenticato anche da chi fa le pulizie, magari un oggetto che ha dentro la vita che gli abbiamo prestato: ritrovarlo è avere quella vita indietro. A volte si tratta di un foglio accartocciato con un esercizio non riuscito o una brutta copia, ma quella apparente sconfitta mostra che è solo quando non riusciamo che la mente diventa più attenta e il cuore più paziente. Dall’ultimo banco si può suggerire una risposta a chi non la ricorda, qui infatti si sa che vivere non è essere perfetti e sempre pronti. All’ultimo banco ci sono sempre musica e amici, e si scrivono bellissime lettere d’amore. All’ultimo banco non si è mai soli, ma si coltiva la solitudine. Dall’ultimo banco si scelgono i maestri, sono quelli che hanno nelle parole la vita e nella vita le parole. Per tutti gli altri basta aver compassione e sordità selettiva. Dall’ultimo banco poi si vedono tutti i propri compagni di viaggio (banchi sono anche quelli dei rematori sulle navi) e sperare di arrivare tutti insieme in porto: le loro schiene piegate, anche se a volte non li capisci o sopporti, portano il peso della vita come te. All’ultimo banco poi si ride senza motivo, quelle risate con le lacrime capaci di lavare occhi che hanno preso la vita troppo sul serio.

Sono altri i banchi che contano: di chiesa, di camera e senato, di credito e d’azzardo… Questo è solo un vecchio ultimo banco, un banco di prova per scoprire dove la vita aumenta e dove invece ci viene tolta. Io questo banco devo portarmelo via per dedicarmi a preparare un matrimonio estivo e un libro che uscirà al termine dell’estate. Se non lo vedete più qui in fondo alla pagina del lunedì non vi preoccupate, lo riporto a settembre.

Spero che anche voi ormai ne abbiate fatto un modo di guardare il mondo, una condizione permanente di curiosità e di grazia. Buon lavoro a tutti e buone vacanze per quando arriveranno. E grazie per il tempo che avete dedicato alle parole nate su questo banco che ha un unico scopo: da qui non si finisce mai di stupirsi e innamorarsi della vita. (E grazie ad Alice e Carlo, compagni fedeli di questo banco).

Corriere della Sera, 3 luglio 2023 – Link all’articolo e ai precedenti

7 risposte a “Ultimo banco 168. Ultimo”

  1. Laura ha detto:

    Come sempre è un piacere leggere i tuoi scritti. Ci “rivediamo” a settembre! Intanto, buona estate, ma soprattutto buon matrimonio, di vero cuore.

  2. Tanina ha detto:

    Grazie per avermi tenuto compagnia con le tue riflessioni ogni lunedì! Ti aspetto a settembre.
    Auguri per il tuo matrimonio e buona vita

  3. Vinicio ha detto:

    leggo sempre con interesse e mi congratulo per la libertà e la seria saggezza delle riflessioni e congratulazioni per il matrimonio e… arrivederci a settembre.

  4. GIUSI ha detto:

    Io sempre all’ultimo banco, ricordo ancora tutto quello che si vedeva da quell’angolo della classe in fondo a destra… Un mondo..il mio di adolescente piena di sogni. Alcuni, i più importanti, realizzati: sono una maestra, ho un marito e una figlia (adolescente), ho quello che sognavo. Grazie Alessandro perché con i tuoi libri mi sei stato vicino in alcuni momenti difficili e come ad un caro amico ti faccio tanti auguri per il tuo matrimonio. Auguro a te e alla tua bella sposa di condividere la quotidianità mano nella mano, guardando sempre nella stessa direzione. Auguri, tanti.

  5. Susanna ha detto:

    Buon TUTTO, perchè sia un Tutto pieno d’Amore. Grazie.
    (ora comincia l’attesa del libro…)

  6. Federica ha detto:

    Grazie Alessandro, per me sei e sarai sempre veramente un amico e un grande maestro di vita! Buona vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.