Ultimo banco 146. La memoria di tre donne
La vita è grande, buona, attraente ed eterna. Lo scrive nel suo Diario una ragazza ebrea morta ad Auschwitz a 29 anni: Esther (Etty) Hillesum, che voglio ricordare in vista […]
La vita è grande, buona, attraente ed eterna. Lo scrive nel suo Diario una ragazza ebrea morta ad Auschwitz a 29 anni: Esther (Etty) Hillesum, che voglio ricordare in vista […]
«Te lo giuro che ti mando a scuola, pure se devo sudare, perché ti voglio dare una possibilità nella vita. In questo villaggio qui, se vai a scuola, nessuno ti […]
Gli occhi dei bambini sono così aperti che la responsabilità per ciò che racconterò mi fa trepidare. Sono più di duecento quegli occhi puntati su di me, sei terze classi […]
«Metti via quel telefono!». È ormai la stanca litania che ripetiamo ogni giorno ai nostri figli per tentare di recuperarne la presenza: a casa, a tavola, in mezzo agli altri. […]
Una canzone di Simon e Garfunkel, The Dangling Conversation (la trovate in fondo all’articolo), che lo stesso Simon paragonava a The Sound of Silence, racconta l’impossibile conversazione di due amanti […]
Mai come in questo momento si parla tanto di giovani e così poco con i giovani. Mai come in questa stagione culturale si racconta tanto l’adolescenza (appartengo ai colpevoli, sia […]
Ieri abbiamo letto in classe la fine della Vita Nova: Appresso questo sonetto apparve a me una mirabile visione, ne la quale io vidi cose che mi fecero proporre di […]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=r-zJqeUkU94&feature=related[/youtube]
Se un uomo fa violenza, anche solo verbalmente, ad una donna ci si indigna e si è pronti a raccogliere firme per far cadere i governi. Se un uomo fa […]
La Baia del Silenzio non è un posto dove ambientare una favola, perché è una favola essa stessa: un piccolo gioiello di mare e sabbia incastonato tra le coste liguri […]