16 maggio 2023

Ultimo banco 161. La fine del mondo

Due recenti notizie spaziali. La prima: sappiamo che quando un certo tipo di stelle invecchia si espande ma, per la prima volta, abbiamo acquisito immagini di un pianeta che, a […]

13 gennaio 2023

Chi si prende cura di me?

Quando Franco Battiato canta La cura, legittimamente interpretata dai più come canzone indirizzata a qualcuno, si rivolge innanzitutto alla propria anima, da anemos, vento, il soffio che rende “viventi” tutti gli esseri “animati”, ma che in noi uomini è qualcosa di più. A noi non basta essere viventi, noi vogliamo essere vivi. Se i viventi hanno il fiato, noi abbiamo il respiro, che è quel di più: in italiano è lo spirito o spiro, da cui vengono parole come respiro, ispirazione, spirare… che racchiudono il senso della vita “animata” e non solo “animale”.

20 dicembre 2022

Ultimo banco 142. Farsi carne

Il Natale ha lo stesso problema del cristianesimo: diventa una noia quando smette di dare vita. Cristianesimo è la parola che rinchiude Cristo in una dottrina, una filosofia, una morale, […]

25 settembre 2022

Ritratto d’autore: Cristo

Per la serie di Ritratti d’autore del Corriere della Sera «Autoritratto» di Albrecht Dürer, in cui l’artista si identifica con Cristo Un’irrequieta bambina delle elementari che si placava solo nell’ora […]

12 aprile 2022

Ultimo banco 117. Corpi celesti e terrestri

«Che sfortuna! Quest’anno Pasqua è di domenica». Non dimenticherò questa frase di un’alunna che qualche anno fa si rammaricava del giorno di vacanza mancato, convinta che Pasqua cadesse in data […]

8 febbraio 2022

Ultimo banco 108. Vita eterna

Achille Lauro, auto-battezzandosi sul palco di Sanremo in apertura del festival della canzone italiana, ha voluto rappresentare la sua rinascita, ribadendo, attraverso lo scimmiottamento del rito, che siamo fatti non […]

25 gennaio 2022

Ultimo banco 106. Una goccia di mistero

Al mattino di venerdì 28 gennaio del 1972, 50 anni fa fra quattro giorni, nella stanza 201 della clinica Madonnina di Milano, dove era ricoverato da dicembre per un tumore, […]

2 marzo 2021

Ultimo banco 69. Ogni giorno vale la pena

Il 6 marzo ricorre «La giornata dei Giusti dell’umanità», dedicata a tutte le persone che hanno difeso la vita umana e la sua dignità in situazioni drammatiche. La ricorrenza invita […]

16 dicembre 2020

Ultimo banco 58. Il pranzo di Natale

«Dobbiamo stabilire il menù di Natale». Era una battuta classica nella mia famiglia, pronunciata nei momenti meno adatti: il 26 dicembre quando ci stavamo ancora riprendendo dalle fatiche culinarie del […]

21 aprile 2020

Ultimo banco 32. Ce la faremo?

Sulla polverosa strada verso Emmaus, un paesino a pochi chilometri da Gerusalemme, due uomini parlano animatamente, quando un solitario viandante li affianca incuriosito: «Che sono questi discorsi che state facendo […]