11 gennaio 2023

Ultimo banco 144. In pegno

L’Epifania, appena trascorsa, è la festa dei doni, in alcune tradizioni è infatti il giorno dei regali. A proposito di doni, l’anno scorso mi ha colpito il gesto di un nuovo amico che, le volte che mi ha invitato a cena, alla fine mi ha regalato una bottiglia del vino bevuto durante la serata. Ho provato una gioia, credo, simile a quella di mia nipote quando va a una festa in cui ai bambini invitati viene offerto un piccolo regalo.

20 dicembre 2022

Ultimo banco 142. Farsi carne

Il Natale ha lo stesso problema del cristianesimo: diventa una noia quando smette di dare vita. Cristianesimo è la parola che rinchiude Cristo in una dottrina, una filosofia, una morale, […]

15 dicembre 2022

Ultimo banco 141. Dare alla luce

Il Natale è il compleanno di tutti e ciascuno, perché ci faremmo i regali altrimenti? L’ho capito meglio guardando un capolavoro di Raffaello in mostra al Museo diocesano di Milano […]

11 settembre 2022

Ultimo banco 128. Riprendere e riprendersi

La ripresa della routine quotidiana dopo le vacanze è spesso accompagnata dalla tristezza, come se si passasse dalla vita vera, quella libera della pausa estiva, a una vita prigioniera, fatta […]

5 luglio 2022

Ultimo banco 127. In vacanza su Marte

«Gli uomini della Terra vennero su Marte. Vennero perché avevano paura, o perché non l’avevano, perché felici, o infelici. Ognuno aveva le sue buone ragioni per venire su Marte. Cattive […]

15 giugno 2022

Ultimo banco 124. Sette sfumature di giallo

Ranuncolo di montagna o botton d’oro, ginestrino, pulsatilla alpina, tarassaco, sassifraga, eliantemo, papavero alpino. Potrebbero sembrare solo i nomi di sette fiori che sbocciano in questo periodo nelle valli dolomitiche […]

7 giugno 2022

Ultimo banco 123. Il futuro sta fermo

«Non me l’aspettavo proprio, mi ha aperto gli occhi». Così ha commentato una studentessa alla fine di un lavoro a cui dedico gli ultimi giorni di lezione dell’anno. Odio l’ingorgo […]

5 gennaio 2022

Ultimo banco 103. I capodanni ritrovati

«Avevo vissuto il 1° gennaio dei vecchi, che in quel giorno differiscono dai giovani non perché non ricevono più nessun regalo, ma perché non credono più all’anno nuovo. Io di […]

28 dicembre 2021

Ultimo banco 102. Per un 2022 di corpi veri

«Mi hai sorpreso a un angolo di strada, mentre la città era piegata dal vento e dalla neve. Il Natale aveva rovesciato sui marciapiedi centinaia di umani angosciati all’idea di […]

30 giugno 2021

Ultimo banco 85. Riposo!

Quando arriva l’estate tutti bramiamo il riposo come un corridore al traguardo. Lavoriamo per riposare e riposiamo per tornare a lavoro: questa ruota da criceto non mi ha mai convinto. […]