15 ottobre 2024

Ultimo banco 215. Messi al mondo o all’angolo?

Qualche giorno fa leggevo a mia nipote storie di paperi ambientate nel mondo antico. Le ho chiesto: “Preferisci i Greci o gli Egiziani?”. Mi ha detto: “Gli Egiziani, perché ci […]

8 ottobre 2024

Ultimo banco 214. Per quale motivo?

La musica incanta il mondo, per questo la teniamo accesa: se il “fondo” della vita tace ci vuole un “sottofondo”. Nella vita, come nella musica, dai “motivi di fondo” dipendono […]

3 ottobre 2023

Ultimo banco 172. Un’insonnia

Mi sono improvvisamente svegliato dal sonno che è l’allenamento all’eternità e alla fratellanza. Infatti tutti insieme, nell’emisfero in ombra, sprofondiamo nel silenzio orizzontale, e la coscienza, finalmente sottratta ai travagli […]

8 marzo 2022

Ultimo banco 112. Formiche mentali

«Ho appena subito l’ennesimo ricovero: il sesto in un anno e mezzo. Mi sento morire perché non riesco a dare un nome al dolore che provo. Ho tentato di farla […]

5 gennaio 2021

Ultimo banco 61. L’anno che verrà

Qualche giorno fa, al risveglio, la casa galleggiava in una luce lattiginosa. I tetti, i rami, le macchine erano di un’unica silenziosa consistenza: nevicava da ore. La neve è una […]

28 aprile 2020

Ultimo banco 33. La dea Ansia

«Ansia» è stato il nome scelto da una bambina di quinta primaria, quando una collega ha chiesto alla classe di inventare una divinità, dopo aver spiegato loro che gli antichi […]