A scuola non c’è mai tempo
Che ne pensate? Una ragazza ha letto in classe un articolo sul primo giorno di scuola che avrei voluto se fossi stato un alunno, apparso su un quotidiano all’inizio dell’anno […]
Che ne pensate? Una ragazza ha letto in classe un articolo sul primo giorno di scuola che avrei voluto se fossi stato un alunno, apparso su un quotidiano all’inizio dell’anno […]
“A chi appartiene?”. Con questa domanda, nella mia città, ci si informa sull’identità di uno sconosciuto. E così in campo educativo, in famiglia e a scuola, si dovrebbe mirare a […]
Ieri ho partecipato alla presentazione di un libro (“Antonia Pozzi e la montagna”) di un caro amico. Avevo in qualche modo contribuito alla versione definitiva dello scritto, che racconta la […]
Il prof è alle prese con un po’ troppe cose in questi giorni e non riesce a scrivere, ma sta preparando una lista di letture per l’estate, dato che arrivano […]
C’è chi conta i giorni che mancano alla fine della scuola. C’è chi addirittura conta le ore o i minuti che mancano. Lo fanno tutti: alunni e prof. Tutti fanno […]
Era una notte incantevole, una di quelle notti che succedono solo se si è giovani, gentile lettore. Il cielo era stellato, sfavillante, tanto che, dopo averlo contemplato ci si chiedeva […]
Ospite a cena da amici. Giacomo fa la seconda elementare e ci tiene a farmi leggere una favola che ha inventato. Protagonista è la rana Crock che se ne va […]
Anche gli auguri hanno una gradazione.Livello 1: facebook e derivati o Sms Livello 2: email Livello 3: telefonata Livello 4: sms/telefonata a mezzanotte e un minuto Livello 5: lettera scritta […]