Prof 2.0
  • Blog
  • Chi sono
  • Libri
  • Video
  • Articoli & Racconti
  • Eventi & contatti
  • #Resisticuore
Prof 2.0

alessandro d’avenia

31 ottobre 2020

L’appello: il mio nuovo romanzo

10 Commenti
Biblioteca | L'appello | libro nuovo | Romanzo

  Il libreria dal 3 novembre 2020. Per saperne di più cliccate qui

Leggi
  • Categorie del blog
    • Articoli & Racconti (510)
    • Bagno (1)
    • Bianca come il latte (28)
    • Biblioteca (213)
    • Ciò che inferno non è (13)
    • Colloqui con i genitori (368)
    • Compito in classe (9)
    • Cose che nessuno sa (19)
    • Dietro la lavagna (10)
    • Direzione/Presidenza (91)
    • Il bagno (2)
    • Interrogazioni (37)
    • Intervallo (17)
    • L'appello (15)
    • L'arte di essere fragili (16)
    • La pasta delle cose (13)
    • Letti da rifare (67)
    • Lezioni (243)
    • Libri e Film (254)
    • libro nuovo (11)
    • Media (76)
    • News (41)
    • Ogni storia è una storia d'amore (12)
    • Resisti, cuore (5)
    • Romanzo (55)
    • Sala Prof (362)
    • Senza categoria (387)
    • Sparate (2)
    • Studenti (475)
    • Ultimo banco (246)
    • Vacanze (50)
    • Voti (21)
    • Zibaldino (25)

Alessandro D'Avenia

Qualche libro, tanti alunni

Leggi di più

Eventi

  • 26 giugno 2025

    Festival della Bellezza – Milano – Castello Sforzesco – 20.00

  • 24 agosto 2025

    Festival della Bellezza – Templi di Selinunte – 19.30

Vedi tutti gli eventi

alexdavenia

Alessandro D'Avenia
L’Odissea continua. Quattro nuove tappe in posti L’Odissea continua. Quattro nuove tappe in posti che sono già una meraviglia. A Forlì cercheremo gli dei e quindi l’uomo, in Salento (Nardò) cercheremo Itaca in mezzo ai naufragi, a Milano e Selinunte cercheremo la meraviglia perduta. Imbarcatevi 🫵🏻🔥⛵️ 

@salento_bookfestival @festivalcaterinasforza2025 @festival_della_bellezza
Dal momento che mi trovo in Puglia per incontrare Dal momento che mi trovo in Puglia per incontrare i ragazzi di varie scuole ho pensato di fermarmi ad Altamura da dove cominciava anni fa l’avventura del mio primo romanzo. Ci vediamo martedì 6 Maggio alle 17.30 alla Feltrinelli di Altamura per qualche dedica e due parole. 🙏♥️ @feltrinellipointaltamura
Qualche giorno fa ci è stata scattata questa foto Qualche giorno fa ci è stata scattata questa foto nel punto più a occidente del Portogallo e dell’Europa. La voglio usare per il mio 48° compleanno che cade oggi, 2 maggio, perché ci sono voluti 14 miliardi di anni per scattarla e perché da qui partirono grandi esplorazioni. Sono grato a Dio per questo clic, dato che sono capitato nel suo Instagram che è il Creato, e a tutta la catena di uomini e donne che hanno permesso che io partecipassi alla festa, soprattutto i miei genitori. In Portogallo usano la parola “saudade” per indicare qualcosa di intraducibile, un misto di dolcezza e struggimento. Uno scrittore dice al riguardo che è la nostalgia del momento che stai vivendo proprio mentre lo stai vivendo. Insomma quando facciamo esperienza della vita eterna, cioè la vita che non si rovina, e il segno sono le cosiddette lacrime di gioia, il paradosso perfetto, come la vita. Il compleanno è uno di questi momenti. Ho sempre amato i compleanni e più passa il tempo più li amo perché ho ancora più da ringraziare, e la felicità dipende dalla riconoscenza.. Soprattutto perché ci sono voluti 14 miliardi anni per stare accanto a questa donna con cui sto imparando ad amare e lasciarmi amare, che poi è quello che c’è da festeggiare in un compleanno. Grazie a tutti voi che siete parte della festa 🙏♥️
Carica altro… Segui su Instagram
Alessandro D'Avenia

News

  • Resisti, cuore
  • Ultimo banco 166. Operazione speranza
  • L’arte di essere prof
  • Ultimo banco 118. Centri, cerchi e linee
  • L’Inferno come non lo avete mai visto

Media

  • L’arte di essere prof
  • Intervista natalizia
  • Intervista al “Tempo dei nuovi eroi”
  • Ogni storia è una storia d’amore, vi racconto il perché in questo video
  • Nostalgia di futuro – il video integrale

Libri e Film

  • Ultimo banco 249. Essere reali
  • Ultimo banco 247. Il giallo siamo noi
  • Ultimo banco 243. Cecità bianca
  • Ultimo banco 241. Che cosa ha visto?
  • Ultimo banco 240. Luce verde

Tags

adolescenti amicizia amore bambino bellezza cuore Dante Dio dolore educazione famiglia fede felicità film futuro genitori identità insegnamento legami Leopardi letteratura lettura libri maturazione meraviglia morte Natale Odissea parole paura poesia prof 2.0 professori racconto realtà relazioni scuola senso speranza Studenti tempo uomo Vita vita quotidiana vocazione
Prof 2.0
©2011-2025 Alessandro D’Avenia e Mondadori Libri S.P.A. - P.IVA 08856650968 - Note legali
Privacy Policy | Cookie Policy | Privacy