Scrittura è avventura
Per un anno ho “massacrato” i miei alunni con la scrittura. Sarà perché più della metà delle cose che so su di me, le ho scoperte scrivendo e quindi credo […]
Per un anno ho “massacrato” i miei alunni con la scrittura. Sarà perché più della metà delle cose che so su di me, le ho scoperte scrivendo e quindi credo […]
«Se gli uomini non affogano» chiese la sirenetta «possono vivere per sempre? Non muoiono come facciamo noi, nel mare?». «Certo» rispose la vecchia. «Anche loro devono morire e la lunghezza […]
L’anno prossimo al prof tocca far innamorare i suoi alunni di quel romanzo che tutti dicono di aver letto e che tutti odiano: I promessi sposi. Tutti dicono di averlo […]
Ieri a cena da una coppia di cari amici. Meno che trentenni, con una splendida figlia. Abbiamo letto ad alta voce la favola che il papà, avvocato rampante, ha scritto […]
A scuola finita, mi arriva un biglietto di ringraziamento per aver fatto leggere l’Odissea nella sua interezza. Una sfida che molti ritengono sproporzionata e che io ritengo proporzionatissima alla sete […]
Ultimo giorno di scuola. Ho regalato ad ogni mio alunno un quadernetto di pagine bianche. Le pagine bianche saranno riempite durante l’estate con ciò che ogni giorno non può e […]
Il dialogo con la Lettricesedicenne del post del 7 giugno continua, alla mia domanda: “A che punto sei della tua ricerca?”, così risponde: “Che bella domanda! Sono ancora al 20%… […]
Ho ricevuto una mail da una sedicenne lettrice del blog, ne pubblico un pezzo che mi è servito a riflettere: (…) La vita, almeno per me, è ANCHE riflettere su […]
Era una notte incantevole, una di quelle notti che succedono solo se si è giovani, gentile lettore. Il cielo era stellato, sfavillante, tanto che, dopo averlo contemplato ci si chiedeva […]
Consegna dei compiti. Ragazzi una risposta richiedeva la scoperta di qualcosa che non abbiamo ancora studiato. Ma potevate arrivarci con quello che avevamo già fatto. Solo una persona ha trovato […]