Ultimo banco 232. Basterebbe una mela
Passeggio tra i sentieri che costeggiano i cortili degli antichi edifici dell’università di Cambridge dove sono stato invitato dalla Italian Society per una conferenza. È domenica mattina, la luce del […]
Passeggio tra i sentieri che costeggiano i cortili degli antichi edifici dell’università di Cambridge dove sono stato invitato dalla Italian Society per una conferenza. È domenica mattina, la luce del […]
“Caro professore, sono un sopravvissuto di un campo di concentramento. Ho visto ciò che nessuno dovrebbe vedere: camere a gas costruite da ingegneri istruiti, bambini avvelenati da medici ben formati, […]
Quando parlo dei miei alunni sento spesso la fatidica frase che bolla gli adolescenti di oggi come irresponsabili, cioè letteralmente “persone incapaci di rispondere” (dal latino respondere). E sono solito […]
Ed ecco allora il terzo comandamento del decalogo del prof detto anche “l’ingrediente segreto”. 3) Credi nei tuoi alunni più di quanto loro credano in sé stessi.
Rileggendo oggi la parabola dei talenti, che è una delle sue preferite, a Prof 2.0 è tornato in mente un episodio londinese. Al corso di inglese in un questionario, alla […]
Pigmalione era uno scultore. Un giorno, deluso dal comportamento delle donne, concepì l’idea di fare una statua della sua donna ideale. Prese da ogni donna che aveva conosciuto il meglio […]