Dai tempo al tempo
Vedo alunni andare spesso in crisi perché vogliono ottenere risultati subito. E non riescono. Vedo adulti andare in crisi perché corrono corrono corrono per raggiungere risultati che a volte non […]
Vedo alunni andare spesso in crisi perché vogliono ottenere risultati subito. E non riescono. Vedo adulti andare in crisi perché corrono corrono corrono per raggiungere risultati che a volte non […]
Nevica da due giorni (la foto lo dimostra…). Le macchine sono pandori ambulanti. Le strade deserti freddi, tracciati da Suv che, per la prima volta, trovano una ragion d’essere che […]
Anno nuovo. O meglio primo dell’anno. Auguri! 365 giorni, 8760 ore, 525.600 minuti. Mi è capitato di ascoltare recentemente una bella canzone di R.Vecchioni che si intitola “Tu quanto tempo […]
In un’ora si leggono circa 50 pagine. In mezz’ora 25. Basterebbe dedicare mezz’ora ogni giorno (quella prima di addormentarsi la sera) alla lettura per leggere un libro di 350 pagine ogni […]
Ieri ho incontrato un bel gruppo di genitori per parlare con loro del tema “media ed educazione”. Come sempre una bella occasione per sondare insieme i problemi educativi della MTV […]
Ti sei svegliato tardi. La “serie” di cose che avevi affidato alla domenica, sì proprio tutte quelle cose meravigliose, che avresti voluto fare durante la settimana e non ci sei […]
Sei appena tornato dalle vacanze. Hai terrore di ricominciare. Di’ la verità, sei più stanco di prima. Ti chiedi come hai fatto ad andare avanti per un anno intero, se […]
Riporto la favola raccontatami da una persona a me cara (un Esopo del XXI secolo) che mi ha fatto riflettere:Vedo una bellissima borsa in una vetrina. Inizia tutto con un […]