10 marzo 2020

Ultimo banco 27. Tempo di miracoli

«I miracoli sono accaduti persino nei giorni più bui del XX secolo. Mia madre ha creato per me un giardino dell’Eden in mezzo all’inferno. Mi costruì attorno un robusto muro […]

21 maggio 2019

Letti da rifare 60. Effetto wow

«Spero che le persone che guarderanno la mia mostra sentano un senso di wow e realizzino che questo wow riguarda loro stesse». Così Jeff Koons, tra i più noti artisti contemporanei, si augura un […]

15 maggio 2019

Letti da rifare 59. Il bambino tiranno

«Il bambino Giorgio, benché giudicato in famiglia un prodigio di bellezza fisica, bontà e intelligenza, era temuto. C’erano il padre, la madre, il nonno e la nonna, le cameriere, e […]

9 maggio 2019

Intervista a tutto campo

Riporto l’articolo-intervista uscito sul Foglio a cura di Davide D’Alessandro il 7 maggio 2019 Se la scrittura diventa pro-creazione, vuol dire che avete davanti un libro di Alessandro D’Avenia. Lo sanno […]

2 aprile 2019

Letti da rifare 54. Perle d’Aprile

È avvenuto tutto in modo inatteso! Tutte le forze politiche, improvvisamente memori che dalla qualità della scuola dipende quella del Paese, hanno unanimemente deciso di vararne la Riforma. Mi sembra […]

19 marzo 2019

Letti da rifare 52. Maestrocrazia

Gli spalti del palazzetto sono gremiti. Mi siedo e sotto il tavolo mi tremano le gambe: devo raccontare Leopardi a 4000 ragazzi. Sono convenuti a Firenze per tre giorni (7-9 […]

5 febbraio 2019

Letti da rifare 46. Captorix

Il suo lavoro è ripetitivo e inutile, l’amore un divertimento sessuale vuoto, il tempo una catena di montaggio del consumo: a 46 anni non ha ragioni né per vivere né […]

11 settembre 2018

Letti da rifare 25. A testa alta

«Perché lo avete ucciso?», chiede il magistrato. «Perché si portava i picciriddi (i bambini) cu iddu (con lui)», risponde il sicario che ha sparato il colpo alla nuca. Si tratta […]

29 maggio 2018

Letti da rifare 18. Musica per alieni

«Sono la mamma di una tredicenne che ha quasi finito la terza media. Da un anno a questa parte ho assistito alla sua trasformazione, con la meraviglia di chi guarda […]

13 febbraio 2018

Letti da rifare 4. Non è un paese per figli

«Tu vai, io sono qui, se cadi sono qui»: ricordo nitidamente il campetto di cemento screpolato sotto casa, la bicicletta gialla di mio fratello, gli alberi di mandarini di là […]