Ultimo banco 119. La porta
Una coppia con un bimbo cambia casa, ma arrivati a destinazione trovano solo la porta. Marito e moglie cominciano a litigare: il primo, sognatore, sostiene che la casa è lì, […]
Una coppia con un bimbo cambia casa, ma arrivati a destinazione trovano solo la porta. Marito e moglie cominciano a litigare: il primo, sognatore, sostiene che la casa è lì, […]
Ho accettato la sfida lanciata da Io Donna (22.9.2012) del Corriere di raccontare la versione aggiornata di una favola in poche battute, a partire da una immagine fornita da loro. Dopo […]
La maledetta antologia che mi sono ritrovato, perchè adottata da chi mi ha preceduto, dedica alla metafora soltanto un box all’interno della tabella delle figure retoriche di significato, quasi al […]
«Se gli uomini non affogano» chiese la sirenetta «possono vivere per sempre? Non muoiono come facciamo noi, nel mare?». «Certo» rispose la vecchia. «Anche loro devono morire e la lunghezza […]
Ieri a cena da una coppia di cari amici. Meno che trentenni, con una splendida figlia. Abbiamo letto ad alta voce la favola che il papà, avvocato rampante, ha scritto […]
Ospite a cena da amici. Giacomo fa la seconda elementare e ci tiene a farmi leggere una favola che ha inventato. Protagonista è la rana Crock che se ne va […]
Alunnatimida, come se fosse una colpa, alla fine della lezione mi dice: “Prof mi scusi se non riesco a parlare davanti agli altri, sono timida…”. (Naturalmente non si trattava di […]
Ripropongo a furor di popolo la fantaversione (l’insieme di tutti i peggiori errori degli alunni in un’unica traduzione) di qualche post fa. Sono le 7.00 del mattino. Piove. Suona la […]
Prof 2.0 ha amato una canzone sin da piccolo: “Buonanotte Fiorellino”. Scritta nel 1975 da F. De Gregori. Quando era bambino, la ascoltava dalla voce tutta degregoriana di un amico, […]
C’era una volta Nessuno. Un giorno incontrò Nulla. Nulla era bella ed unica, ma solo Nessuno era stato capace di accorgersene e se ne innamorò. Le disse che era proprio […]