Ultimo banco 251. Nullafacenza o stupefacenza?
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è veramente nuovo? Ciò che non si esaurisce e ti rinnova. Può […]
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è veramente nuovo? Ciò che non si esaurisce e ti rinnova. Può […]
In occasione dell’inizio del Giubileo della Misericordia ho scritto due articoli. Nel primo, mi sono chiesto se la misericordia riguardi anche i non credenti e come influisca in ambito educativo; nel secondo, ho cercato […]
Ho scritto un articolo in vista dell’inizio della scuola. Si tratta di una modestissima riforma alla portata di tutti, perché non è di sistema, ma di testa e cuore del singolo. […]
“Ho cercato la grande bellezza”, dice il protagonista dell’omonimo film, alla fine del suo percorso umano e spirituale. “E non l’ho trovata”. È la constatazione rassegnata. Rimane solo la promessa […]
Tutti vogliono essere felici. Ogni creatura sulla faccia della terra tende alla felicità. E allora da come riempiamo questo termine ormai stanchissimo dipende molto, troppo.La felicità nella nostra epoca è […]
Da consumarsi poco prima dell’alba. Consultate le previsioni del tempo la sera precedente. Prendete un balcone. Metteteci dentro una sdraio. Sedetevi. In silenzio, aspettate che il sole sorga e colori […]
Una mail da una collega sconosciuta che mi ha riempito di gioia. La rete alimenta la scuola 2.0.Caro Prof, leggere il tuo blog è davvero bello. Mi rende ottimista verso […]
Sono stufo del giornale che mostra la famiglia come luogo di nefandezze e omicidi inspiegabili. Sono stufo perché per ognuno di questi casi ce ne sono almeno 100 di famiglie […]