Letti da rifare 22. Elogio della fragilità
«Matteo e il suo essere diverso mi hanno insegnato che la vita non è mai povera, ma povero è lo sguardo con cui la si guarda e per un’adolescente questa […]
«Matteo e il suo essere diverso mi hanno insegnato che la vita non è mai povera, ma povero è lo sguardo con cui la si guarda e per un’adolescente questa […]
«Signore, dov’eri?». Una giovane donna passeggia da sola in un bosco, gli alberi come giganti la accerchiano, i suoi occhi sono offuscati dalle lacrime appena versate. Guarda verso l’alto dove […]
Scriverò quattro riflessioni per accompagnare questa Pasqua, una al giorno dal giovedì santo alla domenica di Pasqua. Le aggiornerò in questa stessa pagina, quindi non arriveranno negli aggiornamenti della newsletter, […]
1. Caro prof D’Avenia, sono una studentessa qualunque di diciotto anni di un paesino in provincia di ***. Quest’anno, se Dio vuole, affronterò l’esame di maturità classica. I miei cinque […]
Dedico un po’ di tempo della domenica a rispondere a mail arretrate, soprattutto a quelle più importanti (non urgenti). Spesso sono richieste d’aiuto silenziose o silenziate. Così sono nate queste […]
Un uomo per la strada vede una ragazzina che trema, ha solo un vestito leggero, niente da mangiare. Si arrabbia con Dio: “Perché lo permetti? Perché non fai qualcosa?”. Dio […]
Oggi oltre che il primo giorno di primavera è la giornata della poesia. Ultimamente mi sono imbattuto in una interessante raccolta di un giovane poeta che, come tanti in cerca […]
Ci siamo convinti che vita eterna sia sinonimo di futuro, come se presente ed eternità fossero cronologicamente contigui, successivi o comunque separati. E per questo abbiamo inventato utopie che riportassero […]
Ho riletto questi versi danteschi (parole del conte Ugolino) e mi si sono piantati nella mente, scatenando qualche inutile riflessione… Per gli antichi le lacrime erano il frutto dello sciogliersi […]