Ultimo banco 116. Toccare il futuro
«L’altro giorno una collega mi ha detto che non può perdere tempo ad ascoltare i ragazzi perché deve completare il programma. Io forse non finirò il programma, ma credo che […]
«L’altro giorno una collega mi ha detto che non può perdere tempo ad ascoltare i ragazzi perché deve completare il programma. Io forse non finirò il programma, ma credo che […]
«Buongiorno prof, nel nostro liceo la protesta si è tramutata, dopo un giorno, da occupazione ad autogestione, a seguito di un impegnativo dialogo con la nostra dirigente scolastica. Benché siamo […]
Lorenzo Parelli, 18 anni, morto durante l’alternanza scuola-lavoro. Matteo Riganti, 18 anni, morto per una fragilità acuita dalla pressione scolastica. Sua madre mi ha scritto la settimana scorsa: «Che cosa […]
«Te lo giuro che ti mando a scuola, pure se devo sudare, perché ti voglio dare una possibilità nella vita. In questo villaggio qui, se vai a scuola, nessuno ti […]
Come mi immagino l’imminente prima campanella dell’anno? Così: «Dall’interno degli involucri uscirono libri nuovi e fragranti, zeppi delle letture più incredibili, uno su specie animali sconosciute, l’altro su popoli diversi […]
Il supplemento 7 del Corriere ha dedicato la copertina e l’approfondimento al lavoro fatto, da e con i miei ragazzi, in questi mesi di confinamento e scuole “chiuse”. Da questa […]
Nel primo giorno di scuola «in presenza» ho ascoltato i miei studenti del secondo anno sui Promessi Sposi. Il romanzo più odiato dagli italiani può avere un effetto sorprendente anche […]
Il libreria dal 3 novembre 2020. Per saperne di più cliccate qui
Si dice che la realtà se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Inventare viene dal latino invenire: trovare. Direi quindi piuttosto che la realtà se non ci fosse (o venisse mascherata dagli […]
«Incredibile, la capacità d’identificazione di quella ragazza! Era come l’appassionata spettatrice d’uno spettacolo di burattini, che prevede ogni batter di palpebre, ogni gesto della mano, ogni movimento d’un dito un […]