Ultimo banco 88. Perdere la voce
«Te lo giuro che ti mando a scuola, pure se devo sudare, perché ti voglio dare una possibilità nella vita. In questo villaggio qui, se vai a scuola, nessuno ti […]
«Te lo giuro che ti mando a scuola, pure se devo sudare, perché ti voglio dare una possibilità nella vita. In questo villaggio qui, se vai a scuola, nessuno ti […]
Come mi immagino l’imminente prima campanella dell’anno? Così: «Dall’interno degli involucri uscirono libri nuovi e fragranti, zeppi delle letture più incredibili, uno su specie animali sconosciute, l’altro su popoli diversi […]
Il supplemento 7 del Corriere ha dedicato la copertina e l’approfondimento al lavoro fatto, da e con i miei ragazzi, in questi mesi di confinamento e scuole “chiuse”. Da questa […]
Nel primo giorno di scuola «in presenza» ho ascoltato i miei studenti del secondo anno sui Promessi Sposi. Il romanzo più odiato dagli italiani può avere un effetto sorprendente anche […]
Il libreria dal 3 novembre 2020. Per saperne di più cliccate qui
Si dice che la realtà se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Inventare viene dal latino invenire: trovare. Direi quindi piuttosto che la realtà se non ci fosse (o venisse mascherata dagli […]
«Incredibile, la capacità d’identificazione di quella ragazza! Era come l’appassionata spettatrice d’uno spettacolo di burattini, che prevede ogni batter di palpebre, ogni gesto della mano, ogni movimento d’un dito un […]
“La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che nascono l’inventiva, […]
Il posto che mi è toccato il primo giorno di scuola fu proprio l’ultimo banco. Avevo cinque anni e, in quel settembre 1982 di esaltazione ancora mondiale, iniziava l’ultimo anno […]
Persino Achille ebbe un’adolescenza travagliata. Quando sua madre, la dea Teti, venne a sapere che il figlio sarebbe morto nella guerra di Troia, lo costrinse a travestirsi da ragazza e […]